Articoli recenti
Lutto perinatale: rompiamo il silenzio
Ogni anno migliaia di donne e di coppie in Italia devono affrontare il lutto perinatale. Pur essendo un fenomeno frequente, questo dolore è ancora un tabù nel nostro Paese. Tra strutture sanitarie inadeguate, personale poco formato e scarsa consapevolezza sociale, questo lutto ha spesso difficoltà a venire elaborato e puo diventare un trauma nella vitaContinua a leggere “Lutto perinatale: rompiamo il silenzio”
I matti siamo noi
Intervista a Alessandro Moscè, autore di Le case dai tetti rossi, un importante romanzo edito da Fandango Libri che, attraverso la storia del manicomio di Ancona, dei suoi degenti, dei suoi impiegati, ci permette di elaborare un’importante e dolorosa pagina del nostro passato e fa riflettere sul modo in cui veniva e viene affrontata laContinua a leggere “I matti siamo noi”
Gramsci e le donne
In occasione del #25aprile ho intervistato Noemi Ghetti , a lungo docente di lettere nei licei e autrice del saggio Gramsci e le donne, edito da Donzelli Editore per parlare del grande filosofo e rivoluzionario italiano e il suo insegnamento per la resistenza. Una capacità di essere un innovatore di Gramsci che gli ha permessoContinua a leggere “Gramsci e le donne”
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.