Gramsci e le donne

In occasione del #25aprile ho intervistato Noemi Ghetti , a lungo docente di lettere nei licei e autrice del saggio Gramsci e le donne, edito da Donzelli Editore per parlare del grande filosofo e rivoluzionario italiano e il suo insegnamento per la resistenza. Una capacità di essere un innovatore di Gramsci che gli ha permesso di offrire uno sguardo diverso in difesa delle donne, degli umili, delle minoranze, ma soprattutto ha comunicato al mondo l’idea che la liberazione e la libertà passano solo attraverso la cultura. Un pensiero rivoluzionario, moderno e ancora attuale che oggi, nel mondo, rendono Gramsci il filosofo italiano più importante e rilevante per la nostra contemporaneità.

2 pensieri riguardo “Gramsci e le donne

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: