Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?

Il monologo di Chiara Francini mi ha fatto molto riflettere. Anzi, all’inizio mi ha scocciata. In particolare, la frase in cui l’attrice dichiarava di sentire “qualcosa che le scoppiava dentro” quando una sua amica le annunciava la propria gravidanza. Ma come, le mie amiche che, per scelta, hanno deciso di non avere figli o comunqueContinua a leggere “Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?”

La mia esperienza come volontaria di Croce Rossa Italiana

Oggi ho avuto la fortuna di essere intervistata dalla mitica Eva Milella nel programma radiofonico “The pink side of the mum” in onda su RID 96.8 FM su come concilio l’essere mamma di tre figli con la mia attività di volontariato in Croce Rossa. Vi riassumo cosa ho raccontato, premesso che non sono una portavoceContinua a leggere “La mia esperienza come volontaria di Croce Rossa Italiana”

Ogni maledetta primavera: la sindrome fuoriporta

A fine marzo per tutti noi scatta l’ora legale. Per me scatta anche il momento delle risoluzioni primaverili. Sono diverse da quelle di Capodanno, che in genere si concentrano su argomenti banalissimi come: migliorare l’alimentazione, aumentare l’attività sportiva e bla bla bla. No, a primavera fioriscono promesse di mare e cultura. Mi dico che tuttiContinua a leggere “Ogni maledetta primavera: la sindrome fuoriporta”

D.A.D.: come stiamo vivendo questa seconda volta?

Ma perché si chiama DAD se poi deve occuparsene MUM? Questa la considerazione ironica con cui molte mamme cercano di smorzare l’ansia di questo secondo lockdown, arrivato a un anno esatto dal primo. È vero, ci sono anche i papà che aiutano a stabilire i collegamenti, a scoprire che le credenziali sul registro elettronico sonoContinua a leggere “D.A.D.: come stiamo vivendo questa seconda volta?”

Non sono tua madre!

In Italia, quando diventi madre, tutta una serie di illustri sconosciuti inizia a chiamarti “Mamma”. Tutto inizia con le ostetriche o le infermiere pediatriche del reparto maternità, subito dopo il parto. “Mamma ha urinato?” “Mamma le faccio vedere come si attacca il bambino al seno?” “Mamma prendiamo un attimo il bimbo e lo portiamo dalContinua a leggere “Non sono tua madre!”

Quell’inspiegabile senso di inadeguatezza

A settembre compitò 40 anni. Com’è possibile? Mi sento vecchia senza sentirmi adulta. In particolar modo avverto un terribile senso di disagio quando mi devo confrontare con i maestri, i professori dei miei figli. Poco fa ho dovuto affrontare un colloquio con la professoressa di matematica del mio primogenito, ed è stato un disastro. EranoContinua a leggere “Quell’inspiegabile senso di inadeguatezza”