Le donne hanno meno autostima degli uomini? Nel loro bestseller Womenomics – Write your own rules of success le saggiste Claire Shipman e Katty Kay affermano: “le donne hanno meno fiducia in se stesse degli uomini e questo è uno dei motivi per cui si ostinano a scontrarsi con il soffitto di vetro.” Il rapportoContinua a leggere “Una femminilità piena di dubbi “
Archivi dei tag:mamma
Partorirai con dolore e poi … sarai aggiunta in quattro chat delle mamme
Roba da farvi rimpiangere quella riunione di condominio in cui la vostra vicina si scannava con l’amministratore per la sopravvivenza della sua serra abusiva o quella volta in cui vi siete fatte 4 ore di fila in piedi all’anagrafe col cellulare scarico e il signore con l’alitosi dietro. Benvenute all’inferno Auguri e augurissimi per ogniContinua a leggere “Partorirai con dolore e poi … sarai aggiunta in quattro chat delle mamme”
“Tesoro, dimmi cosa devo fare”
Schiacciate da un carico mentale pesantissimo Il carico mentale è un “lavoro di gestione, organizzazione e pianificazione che è allo stesso tempo intangibile, imprescindibile e costante, e che mira a soddisfare le esigenze di tutti e il buon andamento della casa e della famiglia”, secondo la ricercatrice Nicole Brais (Università di Laval, Canada). Riguarda piùContinua a leggere ““Tesoro, dimmi cosa devo fare””
Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?
Il monologo di Chiara Francini mi ha fatto molto riflettere. Anzi, all’inizio mi ha scocciata. In particolare, la frase in cui l’attrice dichiarava di sentire “qualcosa che le scoppiava dentro” quando una sua amica le annunciava la propria gravidanza. Ma come, le mie amiche che, per scelta, hanno deciso di non avere figli o comunqueContinua a leggere “Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?”
Roba da maschi
Roma Parioli anno 2021, scuola elementare. Sarà la decima volta che riceviamo un invito a una festa per soli maschi. Nel senso che sono stati invitati solo i maschi della classe, a prescindere dal fatto che siano amici o meno del festeggiato. Il tema della festa? Partita di calcio con i papà mentre le “mamme”Continua a leggere “Roba da maschi”
Cartoni animati anni ’80, scabrosi e immorali, contro cartoni di oggi, popolati di animaletti perfetti: chi ha ragione?
Ho da poco finito di ascoltare Invidia, fantastico podcast di Teresa Ciabatti (che adoro) disponibile su Audible. Invidia racconta in sei puntate piene di sarcasmo e lungimiranza i riferimenti culturali della mia generazione. Perciò i quarantenni e i cinquantenni italiani non posso assolutamente perderselo. L’ultima puntata, dedicata a Cristina D’Avena, è quella che mi haContinua a leggere “Cartoni animati anni ’80, scabrosi e immorali, contro cartoni di oggi, popolati di animaletti perfetti: chi ha ragione?”
Il lavoro che mi fa sentire libera
Due mesi fa ho iniziato un lavoro che mi ha cambiato la vita. Come spesso accade è successo nel modo più inaspettato. Era da diversi mesi che la mia amica Erica mi diceva “Ma dai, cosa aspetti? Fallo pure tu!”. Di cosa sto parlando? Torniamo indietro un attimo. Erica ed io condividiamo un destino simile.Continua a leggere “Il lavoro che mi fa sentire libera”
Non sono tua madre!
In Italia, quando diventi madre, tutta una serie di illustri sconosciuti inizia a chiamarti “Mamma”. Tutto inizia con le ostetriche o le infermiere pediatriche del reparto maternità, subito dopo il parto. “Mamma ha urinato?” “Mamma le faccio vedere come si attacca il bambino al seno?” “Mamma prendiamo un attimo il bimbo e lo portiamo dalContinua a leggere “Non sono tua madre!”