Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?

Il monologo di Chiara Francini mi ha fatto molto riflettere. Anzi, all’inizio mi ha scocciata. In particolare, la frase in cui l’attrice dichiarava di sentire “qualcosa che le scoppiava dentro” quando una sua amica le annunciava la propria gravidanza. Ma come, le mie amiche che, per scelta, hanno deciso di non avere figli o comunqueContinua a leggere “Esiste un conflitto tra donne con figli e donne senza figli?”

Meno spiegoni, più conduzioni

Molte e molti di noi hanno manifestato la propria insofferenza di fronte al momento “letterina” al Fesitval di Sanremo. Si tratta di quella fase del programma in cui la donna del giorno fa il suo monologo su un tema importante. Monologo dal sapore artificiale di compitino scolastico in cui la protagonista, seppur imprenditrice, giornalista oContinua a leggere “Meno spiegoni, più conduzioni”

Il bravo pseudo intellettuale deve vergognarsi di guardare Sanremo?

Sono nata fallata. Non avevo neanche dieci anni quando mio padre mi dettava le poesie di Ungaretti e mia madre mi portava nei polverosi cinema d’essai del centro storico di Roma a vedere i film di Kurosawa in versione originale con sottotitoli in danese. Eppure, io ho sempre avuto un incomprensibile e autodidatta gusto perContinua a leggere “Il bravo pseudo intellettuale deve vergognarsi di guardare Sanremo?”