Intervista a Alessandro Moscè, autore di Le case dai tetti rossi, un importante romanzo edito da Fandango Libri che, attraverso la storia del manicomio di Ancona, dei suoi degenti, dei suoi impiegati, ci permette di elaborare un’importante e dolorosa pagina del nostro passato e fa riflettere sul modo in cui veniva e viene affrontata laContinua a leggere “I matti siamo noi”
Archivi dei tag:storia
Gramsci e le donne
In occasione del #25aprile ho intervistato Noemi Ghetti , a lungo docente di lettere nei licei e autrice del saggio Gramsci e le donne, edito da Donzelli Editore per parlare del grande filosofo e rivoluzionario italiano e il suo insegnamento per la resistenza. Una capacità di essere un innovatore di Gramsci che gli ha permessoContinua a leggere “Gramsci e le donne”
I normali e gli anormali
Per chiunque si interessi alla storia della psichiatrica, le opere del filosofo francese Michel Foucault sono una lettura imprescindibile. Oltre alla sua celebre Storia della follia, ho letto un’altra opera, meno conosciuta e più difficilmente reperibile ma interessantissima. Si tratta dè Gli Anormali, una serie di conferenze che Foucault tenne al Collège de France negliContinua a leggere “I normali e gli anormali”